Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio riflette sulla scelta del prossimo Papa "Il lutto di questi giorni ci dice che l'eredità di Francesco è nella sua umanità"Leggi di più
Da Antonino a Maddalena, quaranta emarginati accoglieranno il feretro sul sagrato, sono italiani e stranieri, conosciuti negli angoli di Roma. "Ci capiva, aveva un cuore caldo"Leggi di più
Comunità di Sant'Egidio. A Palazzo Migliori a Roma 40 posti letto per i poveri. Emilia ricorda l'incontro con il Papa: era un amico per meLeggi di più
Anche coloro che vennero da Lesbo sul volo di FrancescoLeggi di più
Il fondatore della Comunità Sant'Egidio, racconta la sua amicizia con Bergoglio. «Quando era a Buenos Aires ci interrogavamo sul ruolo della Chiesa nelle grandi città»Leggi di più
C'è un forte nesso tra guerra e genocidio, poiché la prima è il contesto in cui tutte le atrocità sono possibili. La cultura del nemico consente operazioni difficilmente concepibili e realizzabili in tempo di paceLeggi di più
Le uscite all'alba per visitare l'icona di «Maria Salus Populi romani» a Santa Maria Maggiore e le visite alle parrocchie più periferiche e isolate, il centro per i senzatetto accanto a San Pietro e la preghiera a San Marcellino al CorsoLeggi di più
Assistenza odontoiatrica all'ospedale Gemelli di Roma grazie all'intesa tra la Comunità di Sant'Egidio e Fondazione Deloitte. Supportati anche cento bambiniLeggi di più
L'idea di una Chiesa-popolo che si gettasse nei crocevia della vita fu un soffio di vitalità. E si scontrò con un mondo di resistenze, inerzie, passività. Con lui scompare l'ultimo leader globale in un mondo che si frammentaLeggi di più