L'incontro coi migranti. «Chi respinge i poveri respinge la pace»

Il 16 aprile il Pontefice approda sull'isola greca insieme al Patriarca di Constantino poli Bartolomeo e all'arcivescovo ortodosso greco Ieronymos. Incontra i migranti che transitano da lì verso l`Europa, provenendo da Paesi in guerra come Siria e Afghanistan, o sfuggendo da terre pericolose, come il Pakistan.
E oltre all'esortazione all'accoglienza e all'integrazione Papa Francesco compie un gesto concreto: accoglie tre famiglie del campo profughi di Karatepe sull'aereo papale per esser portate a Roma nell'ambito del progetto «corridoi umanitari» della Comunità di S. Egidio.
Il 5 dicembre 2021 torna a Lesbo e lancia un messaggio contro chi non vuole accogliere i migranti: «Quando i poveri vengono respinti si respinge la pace. Chiusure e nazionalismi portano a conseguenze disastrose».