PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Preghiera della Santa Croce
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Preghiera della Santa Croce
venerdì 8 agosto


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Questo è il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libertà degli oppressi.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal libro del Deuteronomio 4,32-40

Interroga pure i tempi antichi, che furono prima di te: dal giorno in cui Dio creò l'uomo sulla terra e da un'estremità all'altra dei cieli, vi fu mai cosa grande come questa e si udì mai cosa simile a questa? Che cioè un popolo abbia udito la voce di Dio parlare dal fuoco, come l'hai udita tu, e che rimanesse vivo? O ha mai tentato un dio di andare a scegliersi una nazione in mezzo a un'altra con prove, segni, prodigi e battaglie, con mano potente e braccio teso e grandi terrori, come fece per voi il Signore, vostro Dio, in Egitto, sotto i tuoi occhi? Tu sei stato fatto spettatore di queste cose, perché tu sappia che il Signore è Dio e che non ve n'è altri fuori di lui. Dal cielo ti ha fatto udire la sua voce per educarti; sulla terra ti ha mostrato il suo grande fuoco e tu hai udito le sue parole che venivano dal fuoco. Poiché ha amato i tuoi padri, ha scelto la loro discendenza dopo di loro e ti ha fatto uscire dall'Egitto con la sua presenza e con la sua grande potenza, scacciando dinanzi a te nazioni più grandi e più potenti di te, facendoti entrare nella loro terra e dandotene il possesso, com'è oggi. Sappi dunque oggi e medita bene nel tuo cuore che il Signore è Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra: non ve n'è altro. Osserva dunque le sue leggi e i suoi comandi che oggi ti do, perché sia felice tu e i tuoi figli dopo di te e perché tu resti a lungo nel paese che il Signore, tuo Dio, ti dà per sempre".

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Il Figlio dell'uomo
è venuto a servire,
chi vuole essere grande
si faccia servo di tutti.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Le parole di Mosè invitano a interrogarsi sulla particolarità e la grandezza di questo amore che Dio ha manifestato concretamente e costantemente al suo popolo. Come Israele, anche noi dobbiamo interrogarci sul perché il Signore ci ha scelti, sul perché del suo amore gratuito. Cosa abbiamo noi da offrire, noi poveri uomini e povere donne, che possa attrarre l'attenzione di Dio? Quali meriti possiamo vantare per essere parte del popolo che il Signore ha scelto per comunicare al mondo la salvezza? Egli ci ha chiamati mentre eravamo dispersi, peccatori, lontani e, con il fuoco del suo amore, ci ha radunati per fare di noi il suo popolo. Ci ha scelti e continua a parlarci per educarci a vivere come suoi figli e per inviarci nel mondo per comunicare la sua misericordia che salva. Sì, come Dio ha agito verso Israele, così ha operato nei confronti del popolo che noi siamo. Anzi, ci ha resi partecipi della missione universale che ha affidato al suo stesso Figlio. La Parola di Dio ci ricorda ogni giorno questa missione come la vocazione stessa della nostra vita.